Considera che fino a poco tempo fa, per poter richiedere un prestito personale era necessario recarsi di persona direttamente presso un istituto di credito. Non c’erano quindi delle alternative e questo spesso determinava il fatto di accettare solo le proposte che ci venivano offerte da un esperto, giungendo quindi a firmare il contratto di concessione del prestito direttamente in banca. Si tratta di soluzioni di credito al consumo che venivano offerte principalmente da banche e società di credito.
La richiesta di un prestito direttamente di persona in banca certamente presenta anche alcuni piccoli svantaggi, i quali sono abbastanza evidenti. Anzitutto, devi tenere conto del tempo impiegato necessario per recarsi presso la banca nei suoi specifici e precisi orari di apertura e aspettare poi il proprio turno per parlare con un esperto del settore, il quale però svolge un lavoro full-time a tempo continuato spesso non ha la possibilità di assentarsi dal lavoro, soprattutto se dipendente, per andare in banca. Grazie alla nascita di Internet si è però risolto questo problema. Oggi infatti i prestiti personali possono essere richiesti anche direttamente online, ad esempio dal proprio computer di casa oppure anche dal proprio smartphone.
Prestiti online: info generali
I prestiti da richiedere on-line presentano numerosi vantaggi soprattutto rispetto ai prestiti di tipo tradizionale. In particolare, i prestiti on-line vedono l’applicazione di tassi di interesse che sono molto agevolati e hai la possibilità di confrontare anche tutte le diverse soluzioni che vengono proposte dai vari istituti di credito prima di scegliere una certa soluzione di prestito da sottoscrivere. La richiesta di un prestito spesso avviene in tempi abbastanza lunghi, ma questo non accade con i prestiti on-line, che spesso prevedono delle tempistiche molto ridotte, sia di richiesta che anche di erogazione del credito.
I prestiti online sono molto vantaggiosi anche per quanto riguarda i tassi di interesse, che spesso sono notevolmente più bassi rispetto ai prestiti richiedibili presso banche e finanziarie locali e tradizionali. Inoltre, permettono anche un buon vantaggio ecologico, dato che la domanda avviene tutta in digitale e non c’è nemmeno alcuno spreco di carta per la documentazione prevista, che arriva semplicemente via email.
Cosa devi sapere sull’estinzione anticipata
Ogni tipologia di prestito permette la possibilità di poter distinguere in modo anticipato rispetto alla scadenza prevista dal contratto del prestito stesso. Fino a questa scadenza, quindi, il richiedente deve impegnarsi nel rimborsare tutte le rate mensili previste dal piano di ammortamento del finanziamento. Per diversi motivi, il debitore potrebbe disporre ad esempio del denaro necessario per poter provvedere al rimborso totale e completo della quota residua, anche ad esempio tramite un’unica soluzione e con un anticipo rispetto alla scadenza che viene stabilita dal contratto del prestito.
La possibilità di optare per l’estinzione anticipata di un prestito è disponibile sia per i prestiti tradizionali che anche per quelli on-line. L’estinzione anticipata rappresenta quindi un diritto del soggetto richiedente, e non una possibilità concessa dalla banca, bensì un diritto che è garantito dalla legge. C’è da dire però che chi intende optare per un’estinzione anticipata di un prestito spesso non vede questa offerta molto conveniente, dal momento che vede l’applicazione di tassi di interesse che sono molto più elevati rispetto a quelli previsti invece secondo il piano di rimborso previsto per il prestito.
Le banche hanno una tutela?
Spesso l’estinzione anticipata di un prestito o di un finanziamento prevede il pagamento di una penale che rappresenta una forma di garanzia e di tutela economica per le banche e le finanziarie che erogano questi prestiti. Oggi infatti la legislazione non permette di tutelare solamente i debitori ma esistono alcune norme che vanno incontro alle esigenze di tutela delle banche che hanno concesso un prestito personale. Si tratta in buona sostanza di garanzie che hanno lo scopo di tutelare la banca, incassando ad esempio una quota di interessi più elevata rispetto alla media. Puoi trovare qui informazioni utili sull’estinzione anticipata di un prestito online.