I giovani under 35 possono accedere a un prestito con ipoteca?

Tutti i giovani che hanno un’età inferiore ai 35 anni hanno la possibilità di poter usufruire di diverse tipologie di agevolazioni economiche che possono essere utili ad esempio per il pagamento dei propri studi, ma anche per far fronte ad altre tipologie di spese che possono riguardare ad esempio il sostentamento economico durante il periodo degli studi. Tra le diverse tipologie di agevolazioni previste per gli under 35 troviamo anche i classici prestiti. I prestiti con cessione giovani under 35 sono disponibili in diverse tipologie, tra i quali troviamo ad esempio anche i prestiti ipotecari, destinati appositamente a tutti i giovani under 35. Vediamo nello specifico che cosa sono, a chi bisogna rivolgersi per ottenerli e come si può fare richiesta.

Prestiti con ipoteca per studenti

Come già specificato prima, le soluzioni di prestiti e finanziamenti che sono riservati ai giovani studenti sono davvero numerose e disponibili in un numero abbastanza elevato. Certo è che molto dipende soprattutto dall’occupazione che i giovani hanno al momento della richiesta di un prestito in generale, e soprattutto di un prestito con ipoteca. I giovani under 35 ad esempio possono essere lavoratori dipendenti, magari con contratto a tempo determinato oppure svolgono un lavoro atipico o uno stagionale, oppure possono essere anche soggetti disoccupati. Tutti questi giovani a prescindere dalla loro occupazione ed alla loro situazione finanziaria hanno la possibilità di accedere a delle soluzioni di prestiti e finanziamenti di diverse tipologie. Naturalmente in base alla situazione creditizia e all’occupazione lavorativa dello studente richiedente, lo studente stesso può avere accesso ad un preciso prestito studiato e pensato ad hoc per sé.

Nella richiesta e nella concessione di un certo tipo di prestito per giovani studenti under 35, molto può dipendere dal motivo per cui abbiamo bisogno di richiedere questi finanziamenti. Ci sono infatti diversi motivi in base ai quali possiamo avanzare la nostra richiesta di finanziamento. Hai la possibilità di accedere ad un finanziamento finalizzato, così come anche a dei prestiti non finalizzati.

I prestiti finalizzati sono finalizzati per l’appunto all’acquisto di uno specifico bene oppure di un servizio particolare, come nel caso ad esempio delle tasse universitarie oppure anche per poter avviare una nuova attività lavorativa. Al contrario, i prestiti non finalizzati vengono richiesti senza dover specificare una motivazione precisa. Spesso i prestiti non finalizzati sono più complesse da ottenere rispetto a quelli finalizzati, proprio perché non bisogna specificare la motivazione della nostra richiesta di prestito.

Cosa offre un prestito ipotecario rispetto a uno non ipotecario?

Se un giovane under 35 non ha a disposizione una certa dose di liquidità per poter far fronte a tutte le spese che sono relative ai propri studi o alla propria istruzione in generale, sicuramente deve fare richiesta di un prestito o di un finanziamento per poter realizzare uno specifico progetto di vita. Anzitutto, occorre sempre valutare con molta attenzione l’effettiva capacità di rimborso della somma di denaro che si riceve in prestito. Occorre ricordarsi che bisogna versare le rate mensili previste dai prestiti per ogni singola mensilità.

Ci sono poi anche dei prestiti per studenti, come ad esempio il prestito d’onore, che invece non richiedono alcun tipo di garanzia, oltre a non richiedere nemmeno un reddito. Sono inoltre delle soluzioni che offrono anche la possibilità di iniziare a versare le rate mensili due anni dopo aver completato i propri studi. Si tratta quindi di una soluzione di prestito molto comoda e vantaggiosa, soprattutto per gli studenti.

I requisiti necessari

Devi sapere che ci sono dei requisiti specifici che vengono richiesti al fine di ottenere un prestito ipotecario. Se ad esempio si è degli studenti universitari, non c’è la necessità di presentare alcun tipo di garanzia. Per poter fare richiesta di questi prestiti occorre quindi essere in regola con gli esami e non richiedere nemmeno delle cifre che vanno oltre i 50.000€. Per poter ottenere un prestito ipotecario, devi presentare tutta la documentazione che riguarda il possesso del bene da ipotecare. Puoi approfondire l’argomento su questo sito web dedicato ai prestiti ipotecari.